Come fare la lavatrice senza detersivo

Fare il bucato è un gesto quotidiano, ci sono giorni in cui capita di fare più volte la lavatrice o di lavare a mano qualche indumento. Data la frequenza dei lavaggi può capitare di rimanere senza detersivo all’improvviso e di non avere tempo per andare a comprarlo nell’immediato.

lavatrice senza detersivo

Nessun problema, puoi fare il bucato senza detersivo con delle alternative ecosostenibili, del tutto prive di sostanze inquinanti e irritanti per la pelle, ottenendo comunque dei capi perfettamente puliti.

Lavare i panni in lavatrice senza detersivo

I vestiti non troppo sporchi puoi lavarli anche solo utilizzando l’acqua che, da sola, possiede un fortissimo potere pulente, potenziato dal lavaggio meccanico della lavatrice che mantiene un ciclo costante di sfregamento dell’acqua contro i tessuti. Vuoi un trucco per un risultato migliore? Metti una patata pulita all’interno di un calzino, puoi riutilizzarla fino a 5 volte.

Un’altra alternativa è quella di mettere nel cestello un dosatore di bicarbonato di sodio che, oltre ad avere proprietà sgrassanti, aiuta a rimuovere i residui di calcare che possono compromettere l’efficacia della lavatrice.

Sostituire l’ammorbidente

Esistono alternative sostenibili anche per l’ammorbidente: nella vaschetta, metti dell’aceto bianco utilizzando la stessa proporzione dell’ammorbidente, e se pensi che i tuoi vestiti avranno l’odore di aceto, ti sbagli. Dopo il lavaggio, appendili fuori all’aria aperta, l’eventuale cattivo odore sparirà completamente nel giro di poche ore.

L’ammorbidente è uno dei prodotti più inquinanti e tossici, sostituendolo, ridurrai di molto l’impatto ambientale e avrai anche un risparmio economico nel lungo termine.

Se non vuoi usare l’aceto, prova l’acido citrico, prepara una soluzione con: 15-20%  di acido citrico sciolto in un litro d’acqua e versala nella vaschetta, tenendo conto della stessa quantità che utilizzi di ammorbidente. Oltre ad ammorbidire i tessuti, svolge anche un’azione pulente perché rimuovere il calcare.

In entrambi i casi, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale all’interno della vaschetta della lavatrice per ottenere un profumo molto più gradevole.

Come preparare un detersivo fatto in casa

Puoi anche sostituire il detersivo per il bucato con un prodotto fatto in casa, utilizzando ingredienti naturali e sostenibili. Te ne suggeriamo uno a base di lavanda e bicarbonato ideale per lavare lenzuola, biancheria e asciugamani.

Hai bisogno di 5 litri d’acqua, 200 grammi di sapone vegetale in scaglie, 100 grammi di bicarbonato di sodio e 25-30 gocce di olio essenziale alla lavanda.

Come prima cosa, fai bollire l’acqua e aggiungi il sapone a scaglie, mescola fino a farlo sciogliere, poi versa il bicarbonato e mescola per bene. Alla fine, versa le gocce di olio essenziale di lavanda e lascia raffreddare il tutto prima di versarlo in un flacone.

Puoi utilizzare il detersivo tutte le volte che vuoi e personalizzarlo con qualsiasi fragranza, semplicemente sostituendo l’olio di lavanda con un’altra essenza.

Questo detersivo fai da te ha un’ottima azione pulente, i capi saranno come nuove e molto profumati, puoi usarlo sia per il lavaggio a mano che in lavatrice.

facebook
Twitter
Follow

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto