Sostituire le uova nei dolci è possibile, l’importante è sapere come farlo correttamente, utilizzando ingredienti alternativi validi e nelle giuste dosi. Molte persone cercano alternative all’uovo per motivi di salute, preferenze alimentari o restrizioni dietetiche, come nel caso di chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Sommario
C’è anche chi è allergico o intollerante alle uova, e chi vuole sostituirle per un’alternativa più salutare, poiché note per essere ricche di colesterolo e grassi saturi.
Sostituto uova nei dolci: le alternative
Le uova vengono spesso utilizzate nei dolci per diverse ragioni: agiscono da legante, apportano umidità, contribuiscono a dare struttura e volume, e possono migliorare il sapore. Quando non è possibile utilizzarle, ecco che ci sono degli alimenti che possono andar bene come ingrediente sostitutivo delle uova, per conferire ai dolci compattezza, umidità e sapore.
Tra i più utilizzati:
- Mela schiacciata: utilizzata come sostituto delle uova in molti dolci. Aggiunge umidità e dolcezza al prodotto finito.
 - Banana: utilizzata per sostituire le uova in dolci come pancake, muffin e pane.
 - Yogurt: il sostituto delle uova più usato nei dolci, soprattutto in torte e biscotti.
 - Tofu: ottimo sostituto delle uova in dolci come budino e mousse. Aggiunge consistenza e proteine.
 
Ricetta di dolci con sostituzione delle uova
Ora che sai quali sono i principali sostituti delle uova nei dolci, ti proponiamo qualche ricetta da sperimentare.
Muffin allo Yogurt senza uova
Ingredienti:
- 180 g di farina per dolci
 - 100 g di zucchero
 - 5 g di lievito in polvere
 - 5 g di bicarbonato di sodio
 - 1 g di sale
 - 240 g di yogurt naturale (può essere yogurt di soia per una versione vegana)
 - 60 ml di olio vegetale (come olio di girasole o cocco)
 - 5 ml di estratto di vaniglia
 - Scaglie di cioccolato, frutta secca o altra aggiunta a piacere
 
Procedimento:
- Preriscalda il forno a 180°C e foderare uno stampo per muffin con pirottini di carta.
 - In una ciotola, setaccia insieme la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
 - In un’altra ciotola, mescola lo yogurt, l’olio vegetale e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
 - Versa gli ingredienti umidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino a quando non si combinano.
 - Aggiungi scaglie di cioccolato, frutta secca o altri ingredienti a piacere e mescola leggermente.
 - Riempi i pirottini di carta con circa 2/3 d’impasto.
 - Inforna i muffin nel forno preriscaldato per circa 20 minuti
 - Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare nella teglia per alcuni minuti prima di servirli.
 
Torta alla banana senza uova
Ingredienti:
- 200 g di banane mature schiacciate
 - 100 g di zucchero
 - 80 ml di olio vegetale
 - 5 ml di estratto di vaniglia
 - 180 g di farina per dolci
 - 5 g di bicarbonato di sodio
 - 5 g di lievito in polvere
 - 25 g di sale
 - Una manciata di noci o gocce di cioccolato
 
Procedimento:
- Schiaccia le banane mature in una ciotola e mescola con zucchero, olio e vaniglia.
 - In un’altra ciotola, setaccia farina, bicarbonato, lievito, sale e cannella.
 - Unisci gli ingredienti secchi al composto di banane e mescola delicatamente.
 - Aggiungi noci o cioccolato e mescola.
 - Versa l’impasto in uno stampo da torta foderato con carta da forno.
 - Cuoci a 180°C per 25-30 minuti o finché lo stecchino esce pulito.
 - Lascia raffreddare nella teglia, poi trasferisci la torta su un piatto da portata.
 - Taglia a fette e servi.
 
Questa torta alla banana senza uova è umida, gustosa, molto soffice, ha un sapore deciso, ed è ideale come dessert di fine pasto o come colazione. È ideale anche se cerchi una torta semplice da fare con i bambini. Se conservata in un contenitore ermetico, mantiene la sua morbidezza fino a 2-3 giorni.





