Ecco cosa fare quando la lavatrice puzza

Hai notato che la lavatrice manda un cattivo odore e hai cercato online le possibili soluzioni al problema senza venirne a capo? Hai notato che il fatto che la lavatrice puzza e il bucato ne risente? Hai già provato un sacco di prodotti per la lavatrice che puzza? Se tutte le tue ricerche non ti hanno condotto a risultati soddisfacenti sicuramente troverai di grande aiuto questo nostro articolo. Vediamo cosa fare quando la lavatrice puzza e come sbarazzarsi definitivamente del problema.

Ecco cosa fare quando la lavatrice puzza

Perché la lavatrice puzza?

Ci sono varie motivazioni per cui la lavatrice puzza e queste dipendono quasi sempre da una scarsa manutenzione e pulizia interna. In altre parole la motivazione più frequente è la cattiva abitudine di lasciare il bucato bagnato all’interno del cestello. Questa abitudine provoca odore di fogna perché il bucato bagnato provoca la crescita di cariche batteriche come la muffa che adora gli ambienti umidi e bui e che si propaga molto velocemente. I batteri, inoltre, vanno a sedimentarsi nei fori del cestello, nel filtro e nella guaina dell’oblò e se non provvediamo periodicamente a occuparci della manutenzione della lavatrice finiranno nel nostro bucato, rendendo un odore davvero sgradevole al posto del profumo delizioso di ammorbidente a cui siamo abituati. Il problema della lavatrice che puzza di fogna o di muffa, tuttavia, è risolvibile con pochi semplici accorgimenti per i quali non sarà necessario l’intervento del tecnico. Vediamo come fare.

Se la lavatrice ha un cattivo odore quando è in funzione

Uno dei problemi più comuni è quello di trovare una spiegazione e una soluzione al perché quando va la lavatrice puzza di fogna. Cosa succede e, soprattutto, perché? Prima di chiamare il tecnico prova a fare questi tentativi che ti suggeriamo. Innanzitutto estrai la scatolina in cui solitamente inserisci il detersivo e rimuovi tutti i residui di sapone che si sono depositati. Successivamente provvedi a pulire con carta imbevuta di acqua e aceto la guaina in corrispondenza dell’oblò, ovvero quella parte in morbida gomma che incornicia il cestello. Al suo interno potrebbero essersi depositati residui di sporco, indumenti di piccole dimensioni e depositi che mandano un odore davvero molto sgradevole. Per assicurarti una miglior manutenzione della pulizia della lavatrice rispetta le quantità di detersivo consigliato e provvedi a rimuovere periodicamente gli eccessi. In questo modo il tuo bucato avrà un aspetto migliore del solito. Provare per credere!

Prova a pulire il filtro

Una volta ripulita la guaina passa alla pulizia del filtro. Se questo si trova alla base della lavatrice ti servirà un aiuto a sollevarla. Il filtro della lavatrice può intasarsi e causare cattivi odori oltra al blocco dell’elettrodomestico. Per pulirlo bastano quattro semplici passaggi ma dovrai procurarti stracci e una bacinella per accogliere i residui che usciranno quando avrai aperto il filtro. Cerca l’alloggiamento che solitamente è coperto da una porticina e posiziona stracci e bacinella a terra prima di aprire lo sportellino. Adesso estrai il filtro girando in senso antiorario e provvedi con la bacinella a raccogliere l’acqua sporca che uscirà. Poi risciacqua il filtro sotto l’acqua e rimuovi tutti i depositi di sporco e tessuto che troverai incastrati. Rimetti il filtro in posizione ed il gioco è fatto.

Cattivo odore lavatrice: candeggina e altri rimedi

Se il cattivo odore persiste potrai provare ad avviare un lavaggio, dopo aver pulito il filtro e la guaina, utilizzando alcuni prodotti che sono ideali per rimuovere i cattivi odori. Di solito aceto, bicarbonato a candeggina sono i rimedi più gettonati quando cerchi online “cattivo odore lavatrice forum” ma non è detto che questi siano la soluzione definitiva. Questi prodotti sono ideali per pulire, al massimo una volta al mese, il cestello. Basterà fare un lavaggio a vuoto inserendo al posto del detersivo la candeggina oppure l’aceto. Anche il bicarbonato va bene ma assicurati che prima sia stato disciolto in acqua. Non combinare questi prodotti tra loro e non usarli a sproposito perché sono corrosivi. Quindi provvedi a pulire il cestello periodicamente e vedrai che il cattivo odore della lavatrice dovrebbe essere sparito.

Cattivo odore lavatrice: prodotti e consigli di mantenimento

Una pessima abitudine che provoca il cattivo odore è quello di lasciare il bucato bagnato all’interno del cestello per molte ore. Questo causerà il tipico odore di fogna e per una lavatrice che puzza sarà necessario provvedere all’acquisto di prodotti specifici per la cura e la manutenzione. In commercio ci sono numerosi prodotti per il cattivo odore della lavatrice che servono a rimuovere i depositi ed i batteri responsabili. Difatti quando la lavatrice e il bucato emanano cattivo odore questo può derivare dalla muffa e dai funghi. Per rimuoverli serviranno prodotti specifici igienizzanti oppure potrai procedere a rimuovere il cattivo odore della lavatrice con aceto e bicarbonato, come ti abbiamo suggerito nel paragrafo precedente. Ciò che conta è provvedere alla pulizia periodica delle componenti come oblò, guaina, tasca per il detersivo e filtro.

 

 

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi