Categoria: Gravidanza
Una donna in gravidanza deve seguire un particolare regime alimentare. Da un lato è infatti importante introdurre nell’alimentazione quotidiana tutti i nutrienti necessari al proprio benessere e al corretto sviluppo del feto. Dall’altro lato i …
Non c’è modo di sapere esattamente quando hai ovulato e concepito. Di conseguenza, la maggior parte delle persone, compresi gli operatori sanitari, data la gravidanza in base al proprio UPM (Ultimo Periodo Mestruale). Per capire …
Sebbene l’aborto del primo trimestre sia il tipo più comune di perdita di gravidanza, ne esistono di altri tipi. Ecco una panoramica di 10 diverse tipologie. Gravidanza chimica Nonostante il nome, una gravidanza chimica non …
Si parla poco del periodo post parto. Eppure, è il più impegnativo sul piano ormonale, fisico ed emotivo. Inoltre, le neo mamme tendono a trascurarsi per badare di più al neonato. Ma prenderai cura di …
Affrontare una gravidanza non pianificata o indesiderata è una delle maggiori sfide che una donna e il suo partner devono affrontare. Oltre alla preoccupazione di non riuscire ad avere un maggior senso di responsabilità, potrebbero …
Coloro che sostengono una migliore alimentazione per i bambini hanno espresso indignazione per le notizie secondo cui l’amministrazione Trump avrebbe ostacolato altri governi nel tentativo di impedire il passaggio ad una risoluzione internazionale che promuovesse …
Giorni dopo che sua figlia Elisabeth venne al mondo, Maria Chamberlain notò alcuni sintomi sconcertanti nella piccola: aveva l’alito dall’odore rancido e un persistente rivestimento bianco sulla lingua. Il primo pensiero fu quello di un’allergia …
Quando il giorno prima i sondaggi prevedevano una vittoria schiacciante del Sì sull’abrogazione dell’ottavo emendamento della Costituzione irlandese, gli attivisti non osavano ancora sperare. Ma quando iniziò il conteggio dei voti, divenne subito chiaro che …
Mentre in Irlanda il referendum ha sancito la vittoria del “Si” alla legalizzazione dell’aborto, in altri paesi europei la legislatura vieta questa procedura o la consente in specifiche circostanze. I paesi in questione sono Malta, …
Un numero crescente di bambini è nato sotto l’esposizione all’epatite C, ma meno di un terzo sono stati successivamente sottoposti a screening per monitorare e trattare il virus potenzialmente fatale, secondo un recente studio effettuato …
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Chiudi